Alfredo Santella nasce a Sulmona (AQ) patria del grande poeta latino Ovidio. Nipote di un orafo, suo omonimo, anch’egli lavora per dieci anni nell’azienda di famiglia come ultimo scalpitante sigillo di una lunga stirpe. Si dedica alla pittura interrompendo gli studi di medicina. Dopo vita e studi irregolari in Roma, L’Aquila e Parigi, numerosi viaggi lo portano attraverso Europa, Balcani, Nordafrica, Turchia, India, Sudamerica, Svizzera, USA.
Su consiglio del Prof. Giulio Carlo Argan nel ‘91 si iscrive all’Accademia di S.Giacomo a Romae frequenta il corso di pittura del Prof. Luigi Massimo Bruno. In seguito si stabilisce a Calcata (VT) roccaforte medievale in terra Etrusca nei dintorni di Roma, dove risiede una notevole comunita’di artisti e viaggiatori di tutto il mondo. Dal ’96 al 2001 risiede in Oaxaca,Sud del Messico, vibrante ed importante incrocio tra antichi mondi e moderne prospettive. A tutt’oggi continua ad esprimere il suo linguaggio spaziando dalle tecniche pittoriche, al riciclo artistico di rifiuti, ed alla grafica tradizionale e virtuale. In questi ultimi anni il suo interesse viaggia anche attraverso il mondo dei suoni e della loro interazione con le immagini, e le musiche per circostanze da lui composte nell’ambito del Flarry Meta Project sono in costante relazione con il suo essere pittore.
Il video Oltre il colore: appunti di un viaggiatore girato nel suo atelier fra i monti d’ Abruzzo nel 2004 dal regista RAI Claudio Del Signore, testimonia i momenti piu caratteristici del lavoro creativo e del suo essere artista anche attraverso gli interventi sonori tratti da Looking Music del 2003 sempre a cura dell’artista.
Attualmente vive e lavora tra Roma e Torre dei Nolfi (AQ).
Esposizioni personali
1979
Associazione Artisti Romani – Roma
1980
Expoteatro Antis, con performance del poeta Panfilo Cansanelli – Pescara
Galleria d’Arte La Stadera – Sulmona (AQ)
Associazione culturale CONVERGENZE, testi di Panfilo Cansanelli – Pescara
1981
Centro sociale Chez Nous – Sulmona
1987
Teatro San Genesio – Roma
Realizzazione del catalogo PITTURE, edito da stampa alternativa – Roma
1989
Accademia di Romania – Roma
1991
Invito dell’Associazione Culturale Cafè Voltaire – Firenze
1992
Teatro dei Satiri – Roma
Invito dell’Associazione Culturale Nord Vest Passage – Bruxelles, Belgio
1993
Centro Vegetariano – Calcata ( VT)
1995
Universidad de los Andes – Merida, Venezuela
Arte MAIA, presso il Centro d’Arte La Grotta – Calcata (VT)
1997
BIC GENERATION, digigrafie. Galleria d’Arte Anticorps – La Chaux de Fonds – Svizzera
PITTURE e DIGIGRAFIE. Sound designer: Flarry Meta Project. Blue Bar, Sulmona (AQ)
PETITE FLEURE: digigrafie e piccoli quadri. Sound Designer: Flarry Meta Project. Palazzo della SS. Annunziata, Sulmona (AQ)
GrRANDE FLEURE: digigrafie e grandi quadri. Sound designer: Flarry Meta Project - Chiesa di S. Gaetano, Sulmona (AQ)
2002
Digigrafie e Pitture. Sound Designer: Flarry Meta Project. Associazione Culturale Kukkumiao, Roma.
Digigrafie e Pitture per l’apertura dell’Estate Romana. Sound Designer: Flarry Meta Project. Testi: Claudio Evangelista, David Colantoni- Circolo degli Artisti - Roma
Digigrafie e Pitture, Sound Designer: Flarry Meta Project. Galleria FORUM Interart - Roma
2003
Realizzazione del cd audio LOOKING MUSIC. Sound designer: Flarry Meta Project. Remix audio: Paolo Rovella. L’Aquila, Roma.
2004
ICOFONIA: Il suono e l’immagine. Sound designer: Flarry Meta Project. Live music: Raffaele Pallozzi Trio, Max Domenicano, Massimiliano Tomassei - Galleria d’Arte SPAZI MULTIPLI,Roma
OLTRE IL COLORE: APPUNTI DI UN VIAGGIATORE, video intervista realizzata da Claudio Del Signore presso l’atelier dell’artista. Sound Designer: Flarry Meta Project. Sulmona (AQ)
7604, mostra antologica. Sound designer: Flarry Meta Project. Live music: Raffaele Pallozzi Trio. Palazzo della Provincia – Sulmona (AQ)
2005
JAZZISTI & PENNEBIC digigrafie e pitture di Alfredo Santella, fotografie di Giovanni Tancredi . Performance: Franchi Tiratori. Musiche: Flarry Meta Project. Live musici: Raffaele Pallozzi trio. Galleria SPAZI MULTIPLI –Roma
MINIMALS TOGETHER: Sound designer: Flarry Meta Project per ARTE IMMATERIALE di Vito Palladino. Performers: Franchi Tiratori Ensemble. Galleria d’Arte SPAZI MULTIPLI – Roma.
ARTE PER LA PACE, con Vito Palladino. Sound designer: Flarry Meta Project. Potenza
Invio documentazione alla Pollock Foundation – New York, U.S.A.
Esposizioni collettive
1974
Medaglia d’argento al Premio di Arte Contemporanea città di Castel di Sangro (AQ)
1975
Medaglia d’oro al Premio di Arte Contemporanea citta di Castel di Sangro (AQ)
1977
Invito al Premio di Arte Contemporanea città di Salerno
1986
Associazione Culturale Officine, con il pittore Felix Magnaneve – Pescara
1992
FRAGMENTA, Hotel Mida’s – Roma
SELF: SNA, Sindacato Nazionale Artisti, Palazzo Valentini – Roma
1995
Invito della Galleria La Otra Banda – Merida, Venezuela
1996
ARTE MAIA, presso Centro d’Arte Medialuz – Calcata (VT)
1997
Associazione Culturale Gli Inattendibili – Sulmona (AQ)
Invito del Centro d’Arte Rufino Tamayo – Oaxaca, Messico
SENZA PAROLE: ARTE MAIA & ARTEGIANATA con Giancarlo Pacella. Mucishe: Alessandro Vicard, Alfio Antico. Associazione Culturale Non solo bianco, Matera.
2000
Web Gallery NET ILLUSTRA, www.netillustra.net
Pubblicazione su CD – ROM de ENCICLOPEDIA MULTIMEDIALE DELLE ARTI. Casa editrice Alba – Ferrara
CROMATICOS. Sala Estensi – Ferrara
Collettiva d’Arte. Centro Studi Celestiniani – Sulmona (AQ)
VIA MAGRITTE. Castello Cantelmo – Pettorano sul Gizio (AQ)
Q, rotonda di S. Francesco della Scarpa – Sulmona(AQ)
Galleria Tera – Oaxaca, Messico
2001
Associazione Culturale OFFICINE DEL TERZO MILLENNIO – Sulmona (AQ)
Associazione Culturale MET@COMUNE. Sound Designer: Flarry Meta Project. Video di Marco Tarquini. Palazzo Tudini - Sulmona (AQ)
2002
Residence Quattro Fontane – Roma
’900 ARTISTI ED ARTE IN ABRUZZO, Museo Michetti – Francavilla al Mare (CH) www.itineraridarte.com
2003
MARE, Residence Quattro Fontane - Roma
2004
ARTERIE, presso Galleria Spazi Multipli – Roma
ARTERIE, PERCORSI NEL DESIGN, presso PULTRONE ARREDAMENTI – Roma
PAUL, SABRINA, SAMMY ED IO. Sound Designer: Flarry Meta Project. Castello Cantelmo, Pettorano sul Gizio (AQ)
Musiche di FMP per PIT STOP con Enzo Correnti e Pamela Patrizio. Sound Designer: Flarry Meta Project, live bass: Bacco Gattaceca. Palacongressi, Montesilvano (PE)
COLORI DEL MONDO, Foyer del teatro municipale – Sulmona ( AQ)
FERROBEDO: tributo a Pier Paolo Pasolini. Sound Designer: Flarry Meta Project. Carrozzeria Rizieri, Pontedera (PI)
VESPRUM: BENVENUTI FIGLI DI ELEUSI, con Christian Pertosa, Davide Di Camillo. Sound Designer: Flarry Meta Project. Chiesa di S. Gaetano, Sulmona (AQ)
2005
QUELLIDELLALTRAVOLTAPIUQUALCUNALTRO. Sound Designer: Flarry Meta Project. Palazzo Tudini, Sulmona (AQ).
RASSEGNA DI ARTISTI PELIGNI. Palazzo Municipale – Castelvecchio Subequo (AQ)
MERCANTIA: Festival di artisti di strada, Certaldo (FI)
ART’AZIONE per la Notte Bianca Romana. Galleria Micro, Roma